Febbraio 15, 2022
Corso on-line di Scrittura comica e Stand Up A cura di Luca Zesi Il comico: un mestiere serissimo Essere comici: corso base Questo corso ti servirà ad analizzare cosa ti fa ridere e cosa no e perché. I generi comici,...
Febbraio 16, 2022
Come funziona un racconto? Cosa accade quando scriviamo qualcosa e qualcuno lo legge? Cosa si accende nell’immaginazione di un lettore, dopo aver letto o sentito una storia?
Febbraio 17, 2022
I podcast ultimamente hanno avuto una grande diffusione grazie alle piattaforme di ascolto come Spotify, che hanno permesso una fruizione sempre più agevole di una grande quantità di contenuti di generi, stili e durata diversa.
Marzo 17, 2022
Corso on-line di Scrittura gastronomica A cura di Dario De Marco Corso di Scrittura enogastronomica: le forme del food writing Tutti mangiamo, tutti cuciniamo, e quindi tutti ci riteniamo in grado di parlare di cibo. Ed è anche giusto, finché...
Maggio 4, 2022
Scrivere per ragazzi significa poter accedere a luoghi e situazioni fantastiche. Ma anche esplorare
un punto di vista sul mondo diverso da quello degli adulti. Significa poter giocare con entusiasmo e
passioni, ma anche affrontare paure e fragilità.
Giugno 1, 2022
Questo corso è pensato per tutti quei ragazzi e le ragazze che amano leggere fumetti e manga e creare storie tramite questo media.
Giugno 1, 2022
Il laboratorio è pensato per adolescenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, per apprendere le tecniche della scrittura e la conoscenza del significato di una storia, per scambiare idee e darci la possibilità di volare con la fantasia.
Giugno 1, 2022
Corso on-line Il racconto della Filosofia A cura di Fabio Fiore e Giuseppe Morrone Il racconto in filosofia ovvero come i filosofi usano la narrazione per raccontare l’invisibile “Ed è un gioco molto bello, o Socrate,in confronto dell’altro che non...
Giugno 8, 2022
Un workshop pensato per mettere le mani in pasta e sporcarsi coi primi rudimenti della sceneggiatura: la stesura di un soggetto, quella di una scaletta che abbozzi la struttura della storia, una scaletta più dettagliata, per arrivare capire come cimentarsi con la scrittura di una vera e propria sceneggiatura.