
Corso on-line di Scrittura autobiografica
A cura di Alessandra Minervini
Una storia tutta per sé: come raccontare se stessi ed essere felici
Laboratorio di scrittura autobiografica
La scrittura può essere esplorata in diverse maniere tante almeno quante sono le esistenze di chi scrive. Una di queste è la scrittura del sé. Gli scrittori si confrontano con la propria vita. A volte la raccontano sotto forma di diario o di romanzo biografico, altre volte la immaginano creando mondi fantastici.
Tutti abbiamo una storia da raccontare ma non sempre sappiamo come farlo. Un ricordo, la nostalgia dell’infanzia, un fatto luttuoso o una gioia infinita, l’inizio o la fine di un amore o più semplicemente una giornata particolare.
Sono tantissimi gli stimoli e le suggestioni che ci fanno sedere davanti a un computer, o prendere in mano una penna, per cominciare a scrivere la nostra storia.
Una storia tutta per sé è un percorso di lettura e di scrittura che vi conduce alla scoperta della vostra “storia nel cassetto”: alla fine del modulo base conoscerete la vostra voce e sarete pronti per cominciare a scrivere la vostra storia e per iniziare a scriverla.
Livello raggiunto (in media): ideazione storia e stesura incipit.
Necessario è sapere cosa si vuole scrivere e per scoprirlo uno dei passi essenziale è sapere chi siamo.
A chi si rivolge
Il laboratorio è adatto sia a chi ha già scritto una storia che a chi la sta scrivendo e a chi non ha ancora trovato il tempo per scriverla. Quel momento è arrivato!