
Corso base di narrazione in aula a Modena – Dall’idea alla storia
A cura di Francesco Tedeschi
“Le cose non devono essere accadute per essere vere. Storie e sogni sopravvivranno quando i meri fatti saranno polvere, cenere, oblio.”
Neil Gaiman, da Sandman
Un corso breve volto a fornire i primi strumenti per la realizzazione di una storia completa: a partire da un’idea di base, realizzeremo insieme una storia e vedremo quali sono i passaggi che portano una narrazione al suo compimento, mettendo in evidenza i principali passaggi che la drammaturgia deve necessariamente attraversare per poter essere realizzata e, soprattutto, regalare emozioni.
Non è detto che da una buona idea di base scaturisca sempre una storia altrettanto buona. Perché se è vero che, in genere, una buona storia ha quasi sempre una buona idea alla base, non è altrettanto scontato che una buona idea porti automaticamente alla realizzazione di una buona storia. Il motivo è che tra la nascita di un’idea e la realizzazione di una narrazione compiuta c’è in mezzo quello che oggi viene chiamato storytelling.
Il corso mira quindi a fornire gli strumenti di base per realizzare una buona storia, mettendo in guardia dai principali rischi in cui spesso incorre chi scrive per mestiere e conducendo verso la realizzazione della storia. Tramite analisi di film, racconti, fumetti e saggi dei grandi narratori, vedremo insieme cosa bisogna fare e cosa non si dovrebbe fare per far sbocciare l’idea di base e svilupparla in una narrazione, ragionando su quale medium sia più adatto a riceverla.
Per partecipare a questo corso non servono conoscenze pregresse di sceneggiatura o scrittura creativa: è sufficiente avere un’idea di storia, il coraggio per mettersi in gioco e la volontà di raccontare.