
Corso on-line di Scrittura di viaggio
A cura di Elena Dak
La scrittura di viaggio è una categoria assai vasta dentro la quale possono trovare spazio diverse forme di narrazione legata al viaggio in quanto esso stimola una produzione assai sfaccettata e articolata. Là dove lo sguardo acuto e indagatore del giornalista si incrocia con la capacità di leggere dentro, di ampliare ed espandere la trattazione includendo un contesto più ampio e anche sé stessi, il proprio punto di vista e sentire, lì nasce il reportage narrativo. La letteratura si impossessa del materiale giornalistico e ne fa pretesto perché la parola scritta diventi non solo racconto dei fatti ma riflessione acuta e intima sugli eventi.
Riszard Kapuchinski, Tiziano Terzani, Fernanda Pivano e Svetlana Aleksievich sono le quattro voci e le quattro penne che ci possono condurre attraverso le tecniche e le forme uniche e personalissime di allenamento dellp sguardo per osservare fuori di sé e leggere dentro di sé in un costante rimando tra il proprio e l’altrui, tra il minuscolo e il macroscopico, tra una visione da vicino e una da lontano.