
“Solo” storie per ragazzi
A cura di Arianna Giorgia Bonazzi
Un corso contro il pregiudizio che fare letteratura per ragazzi sia più facile.
Questo percorso di lettura e scrittura ci guiderà alla scoperta della letteratura per l’infanzia come laboratorio di sovversione della società creata dagli adulti per i giovani. Per non dire mai più: “ho scritto solo un libro per ragazzi.”
In quattro incontri, alterneremo momenti di lettura e analisi di opere per ragazzi più o meno note, a spazi laboratoriali con esercizi di scrittura.
Sarà possibile portare avanti un proprio progetto di racconto breve che verrà condiviso con la classe, editato dall’insegnante e discusso in gruppo. Non mancheranno case-histories sui successi editoriali contemporanei, consigli bibliografici e indicazioni per i rapporti con le case editrici.